Coating: DLC|HDPX5|HDPX7 CRN | PLC |TIN | TICN WC/C | ZRN
DOUBLE CARBON NICHELATURA E PVD

Rivestimenti PVD Avanzati per Ambienti Industriali e Oil & Gas: Massimizzazione delle Performance

Nell’ambito industriale e, in particolare, nel settore Oil & Gas, i componenti sono sottoposti a condizioni operative estremamente severe: usura abrasiva, adesiva, corrosione, carichi elevati e temperature estreme. Per garantire la funzionalità, l’affidabilità e la longevità dei componenti in questi ambienti critici, i rivestimenti PVD rappresentano una soluzione ingegneristica fondamentale.

      • Oil & Gas:
        • Componenti di perforazione, attrezzature sottomarine, sistemi di estrazione.
        • Componenti esposti ad acqua salata, acidi e gas corrosivi.
        • Componenti in movimento relativo sotto carichi elevati.
      • Industriali:
        • Componenti per macchinari pesanti, sistemi di movimentazione materiali.
        • Stampi per plastica, componenti per l’industria alimentare.
        • Componenti di macchine utensili, sistemi idraulici.
      • Generali:
        • Utensili da taglio (meno comune oggi per applicazioni gravose).
        • Componenti estetici.
        • Utensili da taglio per materiali difficili, componenti di formatura.
        • Componenti soggetti a usura da strisciamento e fretting.
        • Componenti decorativi con requisiti di performance, alcune applicazioni chimiche.

    B. Benefici

      • Riduzione drastica del coefficiente d’attrito, minimizzazione dell’usura da grippaggio.
      • Durezza superiore a TiN, maggiore resistenza all’usura abrasiva, buona tenacità.
      • Combinazione di elevata durezza e basso coefficiente d’attrito, resistenza all’usura estrema.
      • Buona resistenza alla corrosione, colore dorato (talvolta usato per estetica, ma ha anche buone proprietà meccaniche).
  •  

La pre-nichelatura di un componente prima del rivestimento PVD offre vantaggi cruciali:

  • Migliore Adesione: Lo strato di nichelatura fornisce una superficie liscia e omogenea, migliorando l’adesione del rivestimento PVD e aumentandone la durata.
  • Protezione dalla Corrosione: La nichelatura funge da barriera protettiva contro la corrosione, anche in caso di difetti minori nel rivestimento PVD.
  • Distribuzione del Carico: Lo strato intermedio di nichelatura aiuta a distribuire il carico in modo più uniforme, riducendo le sollecitazioni sul substrato e sul rivestimento.

“Double Carbon” è di nuovo una nomenclatura che andrebbe definita con precisione. Potrebbe riferirsi a uno strato di carbonio intermedio o a un DLC con particolari caratteristiche.

Benefici Complessivi:

I rivestimenti PVD, soprattutto in combinazione con la nichelatura, offrono una contromisura efficace contro:

  • Usura Abrasiva: Particelle dure che graffiano la superficie.
  • Usura Adesiva: Saldatura a freddo tra superfici in movimento relativo.
  • Corrosione: Degradazione del materiale a causa di reazioni chimiche con l’ambiente.

Ciò si traduce in:

  • Funzionalità Totale dei Componenti: Prestazioni ottimali anche in condizioni estreme.
  • Prontezza nel Rispondere a Esigenze Particolari: Possibilità di personalizzare i rivestimenti per applicazioni specifiche.
  • Aumento della Durata: Riduzione dei costi di manutenzione e sostituzione.
  • Miglioramento dell’Efficienza: Riduzione dell’attrito e del consumo energetico.

Conclusione:

I rivestimenti PVD rappresentano una tecnologia abilitante per il settore industriale e Oil & Gas. La corretta selezione del tipo di rivestimento, e l’ottimizzazione del processo (inclusa la pre-nichelatura), sono fondamentali per massimizzare le performance dei componenti e garantire operazioni sicure e affidabili.