Coating: DLC|HDPX5|TIN TICN |WC/C DOUBLE CARBON NICHELATURA E PVD
Benefici
L’industria alimentare, delle bevande e del packaging è soggetta a rigorosi standard di igiene, resistenza alla corrosione e sicurezza. I componenti e i macchinari impiegati in questo settore devono sopportare ambienti aggressivi, pulizie frequenti con detergenti forti e il contatto diretto con gli alimenti. I rivestimenti PVD rappresentano una soluzione all’avanguardia per migliorare le prestazioni e la durata di questi elementi, offrendo vantaggi significativi in termini di efficienza produttiva e sicurezza alimentare.
Benefici Dettagliati dei Rivestimenti PVD:
Eccezionale Resistenza alla Corrosione e all’Usura: I rivestimenti PVD, grazie alla loro struttura densa e all’elevata adesione al substrato, creano una barriera protettiva contro agenti corrosivi come acidi, alcali, soluzioni saline e vapore. Questo è fondamentale nell’industria alimentare, dove i macchinari sono esposti a residui di cibo, bevande e detergenti aggressivi utilizzati per la sanificazione. Inoltre, l’elevata durezza dei rivestimenti PVD aumenta la resistenza all’usura, all’abrasione e all’erosione, prolungando la vita utile dei componenti.
Facilità di Pulizia e Proprietà Antiaderenti: Le superfici rivestite in PVD presentano una bassa rugosità e una ridotta adesione, il che facilita notevolmente la pulizia e previene l’accumulo di residui. Questo è cruciale per mantenere gli standard igienici e ridurre i tempi di fermo macchina per la pulizia. Alcuni rivestimenti PVD specifici, come il TiN (nitruro di titanio) o il CrN (nitruro di cromo), hanno anche proprietà antiaderenti, che migliorano il flusso dei materiali e riducono l’attrito.
Inerzia Chimica e Biocompatibilità: I materiali utilizzati nei rivestimenti PVD sono generalmente inerti e biocompatibili, il che significa che non reagiscono con gli alimenti e non rilasciano sostanze nocive. Questo è un requisito essenziale per garantire la sicurezza alimentare e prevenire la contaminazione dei prodotti. I rivestimenti PVD sono conformi alle normative più stringenti in materia di contatto con gli alimenti.
Aumento delle Velocità di Produzione: La riduzione dell’attrito e dell’usura, insieme alle proprietà antiaderenti, consente di aumentare le velocità di produzione e l’efficienza dei macchinari. Ad esempio, negli ugelli di riempimento, i rivestimenti PVD possono migliorare il flusso dei liquidi e ridurre le perdite, mentre negli stampi per il packaging, possono facilitare il distacco dei materiali e ridurre i tempi ciclo.
Riduzione dei Costi di Manutenzione: La maggiore durata dei componenti rivestiti in PVD si traduce in una riduzione dei costi di manutenzione e sostituzione. Questo compensa l’investimento iniziale nel rivestimento e porta a un risparmio economico a lungo termine.
I rivestimenti PVD rappresentano una tecnologia chiave per migliorare le prestazioni, la sicurezza e l’efficienza nell’industria alimentare, delle bevande e del packaging. La loro capacità di resistere a condizioni aggressive, facilitare la pulizia, garantire la sicurezza alimentare e aumentare la produttività li rende una soluzione indispensabile per le aziende che cercano di ottimizzare i propri processi e offrire prodotti di alta qualità.
Applicazioni comuni nel settore Packaging Alimentare / Bevande:
Componenti di macchine di riempimento e dosaggio: Ugelli, pistoni, valvole.
Stampi e matrici per il confezionamento: Stampi per termoformatura, stampi per iniezione, rulli di saldatura.
Lame e coltelli per il taglio e la lavorazione degli alimenti.
Parti di pompe e sistemi di trasporto.
Superfici di contatto con gli alimenti in nastri trasportatori e altre attrezzature.
